Come registrare lezioni online? 5 app perfette per gli insegnanti

Come registrare le lezioni online
Indice dei contenuti

Perché e come registrare lezioni online?

Perché e come registrare lezioni online

Come tutti sappiamo, l’apprendimento a distanza è utile per molte ragioni. Naturalmente, una delle principali è la flessibilità che offre ai partecipanti di scegliere quando e come attingere alle conoscenze.

Sia che insegniate online in un centro di formazione o che facciate e-learning in un’azienda, dovete assicurarvi che i vostri studenti siano in grado di apprendere pienamente in base alle loro circostanze e ai loro ritmi individuali.

Ci sono alcune persone che fanno e-learning per conciliare il lavoro e la vita privata. Poi, ci sono molti altri che scelgono di non essere vincolati a orari, trasferimenti o alla limitata offerta di formazione dove vivono.

In breve, tutti desiderano una formazione “libera da vincoli” e adatta alla loro realtà.

In quest’ottica, l’idea di registrare una lezione online non è affatto inverosimile, no?

Inoltre, oltre a garantire che coloro che perdono le lezioni o che hanno bisogno di un aiuto extra dopo le lezioni trovino le risorse a loro disposizione su base continuativa, garantirete un percorso di apprendimento più fluido e di successo.

E non lasciatevi spaventare dall’idea! Non è necessario essere esperti di tecnologia per generare materiali veloci e di qualità. Infatti, le app per registrare lezioni online che presentiamo qui di seguito hanno lo scopo di semplificare la vita dell’insegnante, senza occupare tempo e denaro.

Continuate a leggere!

App per registrare lezioni online

Avete bisogno di un programma per registrare lezioni online gratis che sia “il meglio del meglio”? Cinque fanno al caso vostro!

La verità è che se si cerca sul web si scopre che ce ne sono circa 8.000. Naturalmente, dopo averle controllate, il catalogo non risulta essere poi così ampio. E, naturalmente, con questo esercizio troverete il programma migliore per la registrazione delle lezioni online. Tuttavia, dovrete necessariamente spendere molto tempo per visitare i siti, fare confronti e leggere le recensioni dei colleghi… per dirne un paio.

Ma come registrare lezioni online in modo efficace senza perdere tempo nella ricerca dello strumento giusto? Se volete saltare questa parte e trovare direttamente un software adatto agli insegnanti, potete dare un’occhiata a questi cinque. Un modo intelligente per ridurre le lunghe ore di ricerca a pochi minuti… e otterrete di sicuro un buon risultato!

Ecco la nostra selezione!

OBS Studio

obs studio para grabar clases online

OBS Studio (Open Broadcaster Studio) si aggiudica il primo posto per essere un programma molto potente per la registrazione di lezioni online. Di conseguenza, consente di realizzare tutorial, webinar, trasmissioni in diretta e molto altro ancora con grande qualità.

È anche altamente raccomandato se la vostra applicazione di videoconferenza non consente la registrazione dello schermo e dovete usare un programma esterno per registrare la lezione online.

La cosa migliore è che potete scaricarlo su Windows, macOS o Linux e usufruire delle sue funzioni senza pagare un centesimo.

iTop Screen Recorder

iTop Screen Recorder para grabar clases online

Volete registrare videoconferenze, video, musica o tutorial? Con iTop Screen Recorder iTop Screen Recorder potete fare questo e molto altro. In particolare, potete registrare lezioni online in modo completamente gratuito per riutilizzarle quando volete.

In questo senso, potete fare screenshot durante la registrazione, registrare una lezione e le attività sullo schermo e voi stessi contemporaneamente o solo lo schermo. Il tutto con l’audio e senza limiti di tempo.

E se questo non bastasse, la versione PRO promette altre caratteristiche interessanti, come la possibilità di eliminare i watermark e di aggiungerne uno personale, una maggiore definizione e velocità nelle registrazioni, tra tante altre funzioni.

Proprio come OBS Studio, per iniziare a usarlo basta scaricarlo sul computer.

Vi lasciamo con la guida dettagliata di iTop Screen Recorder su Come registrare lo schermo del PC.

ScreenCast-O-Matic

ScreenCast-O-Matic para grabar clases online
Screencast-O-Matic è un programma per registrare lezioni online gratis che consigliamo spesso, in quanto viene spesso utilizzata dagli educatori per dare vita alle lezioni. Senza dilungarci oltre, ne abbiamo parlato nel nostro post su come registrare l’audio online per le lezioni, una lettura che potrebbe essere utile anche a voi. Questo strumento crea registrazioni dello schermo del computer e della webcam allo stesso tempo e consente di creare esercitazioni o video per migliorare l’esperienza di apprendimento. Può anche trasformare qualsiasi video in una lezione interattiva con vari quiz. Nel caso lo troviate interessante, Screencast-O-Matic è compatibile con Windows, MAC, Android, iOS e Chromebook e, per utilizzarlo, è necessario scaricarlo sul PC o sul cellulare. Sebbene lo strumento non sia gratuito, offre piani didattici con diverse funzioni a prezzi accessibili. Apowersoft

Apowersoft

Apowersoft

Apowersoft è una app per registrare lezioni online gratis che ha il vantaggio di non dover essere scaricato sul computer. In altre parole, funziona online e potete salvare le vostre creazioni sul disco locale o metterle nel cloud.

L’applicazione registra, con un solo clic, tutti i tipi di attività sullo schermo, compresi video o chat dal vivo e intere lezioni. Dispone di tre modalità di cattura dello schermo e permette anche di fare annotazioni durante la registrazione.

Godetevi la registrazione illimitata da Windows, Mac, Android e iOS.

Loom

Loom para grabar clases online

Infine, c’è Loom un ottimo strumento per registrare le lezioni e incoraggiare l’apprendimento individuale.

Si tratta ovviamente di una soluzione molto orientata agli educatori che, come minimo, consente di registrare le lezioni online in modo molto semplice.

Avete bisogno di sapere quanti studenti hanno guardato il vostro video e per quanto tempo? Con Loom potete monitorare questo ed altro. Ancora meglio, potete registrare lo schermo e la webcam contemporaneamente o disegnare mentre registrate.

D’altra parte, Loom offre diversi piani tariffari. Il piano gratuito sembra essere un po’ limitato, ma la cosa notevole è che offre un periodo di prova e, se si è convinti, si può adottare uno dei piani con tariffa.

Esiste uno speciale “Loom for education” per gli insegnanti che offre registrazioni illimitate e accesso alle funzioni premium e che è possibile provare anche in anticipo.

Sia che si scelga di utilizzarlo nella sua versione gratuita, sia che si metta mano al portafogli, si potrà lavorare da qualsiasi dispositivo (c’è una app di Loom per desktop e mobile) o con l’estensione per Chrome.

Domande frequenti sulla registrazione delle lezioni online

Domande frequenti sulla registrazione delle lezioni online

È legale registrare le lezioni online?

Per quanto riguarda l’aspetto legale, come insegnante online avete il dovere di essere informati, di annunciare gli spostamenti previsti delle registrazioni e di avere il consenso esplicito degli studenti.

Se prendete nota delle avvertenze di cui sopra e offrite le vostre lezioni in un ambiente chiuso o su una piattaforma di e-learning, dove gli studenti hanno accesso con le loro credenziali, è improbabile che abbiate problemi.

Consenso esplicito e comunicazione preventiva

Diffusione delle registrazioni

Archiviazione delle registrazioni delle lezioni

La webcam influenza le registrazioni?

La webcam influenza le registrazioni

Come sapete, i corsi online devono svolgersi in un ambiente che riproduca quello del faccia a faccia, ed è per questo che suggeriamo sempre di prestare attenzione alla webcam.

Nella maggior parte dei casi, la webcam di default fornita con il computer spesso non è la scelta migliore. Aspetti come la qualità dell’immagine, il suono e l’illuminazione determineranno i risultati delle registrazioni e delle trasmissioni in diretta.

Per questo motivo, potrebbe interessarvi sapere quali sono le 10 migliori webcam per le lezioni online nel 2022.

Qual è il rapporto tra la piattaforma didattica e le registrazioni?

In questo articolo avete trovato strumenti esterni per la registrazione delle lezioni online. Fin qui tutto bene. Ma ci sono due problemi legati alla piattaforma di e-learning a cui forse non avete pensato:

Prendete nota di questa similitudine:

Pensate a Ikea, un centro commerciale in cui potete trovare tutti gli oggetti funzionali e attraenti di cui avete bisogno per decorare e arredare la vostra casa. Una moltitudine di opzioni, qualità e prezzi in un unico spazio che offre un’esperienza di acquisto amichevole, un carrello facile da usare e dove, in caso di domande, c’è l’impiegato del mese nella foto, o un altro, felice di aiutarvi, matita e metro alla mano. Una meraviglia!

Come Ikea, anche una piattaforma di e-learning può essere un luogo ben organizzato e mirato, con tutto ciò che serve, in questo caso, per insegnare, e dal quale non è necessario uscire (forzatamente) per attingere alle risorse.

Quindi, in risposta alle domande, sarebbe fantastico se potesse integrare applicazioni di videoconferenza come Zoom, Microsoft Teams… con cui offrire e registrare lezioni online senza lasciare la piattaforma e con ottime garanzie di sicurezza. Allo stesso tempo, l’ambiente consentirebbe di creare, ospitare e riprodurre tutte le risorse.

E, se avete domande dovreste essere in grado di trovare un team di supporto specializzato in e-learning che sarà felice di aiutarvi (con o senza matita e metro alla mano).

Condividi se pensi che possa piacere a qualcuno

Potresti essere interessati a...

Iniziate a erogare formazione online con la migliore piattaforma LMS

Il sistema più semplice con tutto il necessario