
Apprendimento formale e informale: dove sta andando la formazione professionale
Scopri come combinare l’apprendimento formale e informale per potenziare la formazione professionale nell’era digitale e migliorare lo sviluppo dei talenti.
Scopri come combinare l’apprendimento formale e informale per potenziare la formazione professionale nell’era digitale e migliorare lo sviluppo dei talenti.
L’e-learning migliora il ROI, riduce i costi e fidelizza i talenti, ma non è sempre la soluzione ideale. Confrontalo con la formazione tradizionale e decidi in base ai dati quale sia la soluzione migliore per la tua azienda.
Negli ultimi anni, l’accesso alla formazione ha subito una trasformazione profonda. Sempre più persone si formano da casa, connesse a un’aula che non ha più
Essere un formatore per concorsi è un’opzione di carriera conveniente, flessibile e molto richiesta. Scoprite come iniziare passo dopo passo con una piattaforma di e-learning.
Dall’e-learning tradizionale al metaverso: la formazione online evolve verso ambienti 3D, esperienze immersive e simulatori professionali reali.
Il futuro della formazione online è breve: il nano-apprendimento offre pillole di conoscenza in meno di 2 minuti. È rapido, utile e perfetto per le piattaforme e-learning.
Sempre più persone si sottopongono a esami competitivi e cercano una preparazione online. Scopri come aprire un centro di formazione online passo dopo passo nel 2025, un’opportunità redditizia e scalabile.
Il proctoring garantisce la sicurezza delle valutazioni nelle aziende, combattendo l’AI cheating, il rilevamento delle frodi e assicurando la validità delle certificazioni interne.
L’e-learning colma il divario digitale con un’istruzione accessibile e flessibile, ma deve affrontare sfide come la mancanza di connettività e il riconoscimento limitato.
La pianificazione è indispensabile nel mondo dell’e-learning. Pertanto, l’elaborazione degli obiettivi di apprendimento è essenziale.
le piattaforme di eLearning sono fondamentali per superare le sfide della formazione aziendale, come la mancanza di motivazione e la necessità di nuove competenze..
Il Social Learning è un approccio che promuove l’apprendimento sociale condiviso e la costruzione collettiva della conoscenza – scoprite come implementarlo!
🍪 Utilizziamo i cookie: per migliorare l'esperienza dell'utente sul nostro sito web, nonché per misurare l'audience e le statistiche di utilizzo. Se acconsentite al loro utilizzo, ci permettete di trattare i dati comportamentali e gli identificatori unici.